Progettazione integrata per migliorare la qualità della vita: 60 anni di esperienza

Sintesi  di  un’esperienza  familiare iniziata nei primi anni ’60 attraverso un’attività d’impresa che ha operato in numerosi settori  dell’edilizia, quali ad esempio le infrastrutture, l’edilizia civile, industriale ed immobiliare. Un’esperienza  di  oltre  60  anni  applicata  ogni  giorno  nell’attività  professionale  comprende  la  progettazione,  la  direzione  dei  lavori,  il  coordinamento  della sicurezza.

Da agosto 2018 ARCADIA PROGETTI s.r.l. è socio  fondatore del Consorzio A&I Progettazione Integrata  s.c.a.r.l., nuova realtà costituita insieme ad altri partners con l’intento  di  creare  sinergie  e  offrire  un  servizio  integrato  con  una  struttura  stabile  con più di 150  tecnici  in  grado  di  occuparsi  di  progettazione architettonica,  strutturale, impiantistica elettrica, meccanica, antincendio, geotecnica e ambientale.

Studio Operativo Di Arcadia Profetti 2

Vision

La nostra vision: architettura sostenibile e all’avanguardia per spazi che migliorano la vita

La nostra architettura si basa su sostenibilità, flessibilità e innovazione, utilizzando tecnologie avanzate come il BIM e metodologie di project management. Puntiamo a creare spazi che migliorano la qualità della vita, rispettando l’ambiente, offrendo un servizio completo e professionale in ogni fase del progetto.

Studio Operativo Di Arcadia Profetti 4

La nostra mission: progetti innovativi e su misura

Innovare per costruire il futuro. Siamo un team dinamico e appassionato che, grazie all’esperienza e alla dedizione, offre un servizio completo di progettazione, accompagnando il cliente dalla concezione iniziale alla realizzazione finale. Con flessibilità e versatilità, rispondiamo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, con l’obiettivo di creare soluzioni innovative che valorizzano ogni progetto.

Mission

Studio Operativo Di Arcadia Profetti 3

Il nostro team

L’opera non è soltanto l’oggetto, ma anche quello che lo circonda e i vuoti, gli spazi.

Ruggero Bontempi

Architetto


  • Laureato in Architettura al Politecnico di Milano il 30/03/1999 valutazione finale 96/100. 
  • Abilitazione  all’esercizio  della  professione  di  Architetto  conseguita  a  Milano  nella  sessione  del  04.05.1999. 
  • Iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia il 21/01/2000 al n. 1841. 
  • Esperto  in  materia  di  tutela  paesistico‐ambientale dal  14/12/1998
  • Coordinatore in materia di sicurezza sui cantieri in  fase di progettazione e di esecuzione dei lavori dal  18.05.2000
  • Certificatore  energetico  degli  edifici  accreditato  presso  la  Regione  Lombardia
  • Qualifica BIM Manager n° 23-01904 del 26/07/2023
  • Qualifica di Project Manager n° IMQ-PM-2412003 del 09/12/2024

Daniele Bontempi

Geometra


  • Diploma di Geometra conseguito presso l’Istituto I.T.C.G. Olivelli di Darfo Boario Terme  (BS) nel 1986
  • Diploma  di  abilitazione  all’esercizio  della  Libera  professione  di  Geometra
  • Tecnico Statale per Geometri  N. TARTAGLIA di Brescia nel 1991
  • Iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Brescia al n° 3817 dal 07.02.1992. 
  • Coordinatore  per  la  Sicurezza  in  fase  di  progettazione  e  di  esecuzione  dei  lavori
  • Esperto  in  materia  di  tutela  paesistico‐ambientale dal  14/12/1998
  • Certificatore energetico iscritto negli elenchi di Regione Lombardia.

Aristide Troletti

Ingegnere


  • Laurea in Ingegneria Edile-Architettura conseguita in data 20/03/2020 presso l’Università degli Studi di Brescia.
  • Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia al n. A 6768 dal 03/02/2021
  • Qualifica di BIM Specialist n° 23-01624 del 23/06/2023
  • Qualifica di Project Manager n° IMQ-PM-2412020 del 17/12/2024

Andrea Bontempi

Geometra


  • Diploma di Geometra conseguito presso l’Istituto I.T.C.G. Olivelli di Darfo Boario Terme (BS)
  • Iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Brescia al n. 6587 dal 18/02/2019
  • Qualifica di BIM Specialist n° 23-02380 del 27/10/2023
  • Qualifica di Project Manager n° IMQ-PM-2412022 del 17/12/2024

Gianluca Scalvinoni

Geometra


  • Diploma di Geometra conseguito il 29/07/1999
  • Iscrizione al Collegio dei Geometri della Provincia di Brescia al n. 5412 dal 28/01/2005
  • Qualifica di BIM Specialist n° 23-02384 del 27/10/2023

Cesare Moscardi

Ingegnere


  • Laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-architettura
  • Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia al n. A 6895 dal 16/02/2022
  • Qualifica di BIM Coordinator n° 23-01620 del 23/06/2023

Linda Pedretti

Ingegnere


  • Laurea in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università degli Studi di Brescia.
  • Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia al n. A 7008 dal 31/01/2023
  • Qualifica di BIM Specialist n° 23-02383 del 27/10/2023

Sara Scolari

Ingegnere


  • Laurea in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2020.
  • Iscritta all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia al n. A 6907 dal 01/01/2022
  • Qualifica di BIM Specialist n° 23-02385 del 27/10/2023

Silvana Paja

Studente d'ingegneria


  • Studentessa iscritta alla Laurea in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università degli Studi di Brescia

Andrea Rossaini

Architetto


  • Laurea triennale progettazione dell’architettura anno 2020/2021

Eraldo Margjini

Ingegnere


  • Laurea in Ingegneria Edile-Architettura presso l’università degli studi di Brescia
  • Qualifica di Project Manager n° IMQ-PM-2412023 del 17/12/2024

Muhammad Sarmad Jami

Architetto


  • Laurea magistrale in Architettura presso l’università degli studi di Firenze

Maura Ferrati

Ragioniera


  • Diploma di Ragioneria conseguito presso l’Istituto I.T.C.G. Olivelli di Darfo Boario Terme (BS)